Descrizione
AVVISO PUBBLICO
Il presente Avviso dà attuazione all’Assegno Civico approvato da questo Ente con deliberazione
G.M. n° 62 del 23/06/2025, per la selezione di un cittadino svantaggiato da impegnare per il miglioramento dei servizi pubblici resi dall'Ente mediante l’implementazione del supporto ai servizi amministrativi generali e alle attività logistico organizzativo e/o operativo del servizio di orientamento, divulgativo e conoscitivo al fine di favorire la fruizione del patrimonio culturale e turistico del Borgo Novarese. Ai fini dell’ammissione alla graduatoria, a pena di esclusione, i richiedenti dovranno essere in possesso, alla data di presentazione della domanda, dei seguenti requisiti:
1. Età compresa tra i 18 ed i 66 anni.
2. Essere residenti nel Comune di Novara di Sicilia, da almeno un anno.
3. Essere disoccupati, non occupati, in condizione di fragilità.
4. Possesso almeno del diploma di Maturità Tecnica o Licenza Liceale (c.d. Scuola superiore).
5. Eventuali attestati e qualifiche professionali attinenti al progetto in oggetto.
6. Dichiarazione ISEE in corso di validità non superiore a € 9.600,00.
Saranno esclusi dall’elenco i beneficiari destinatari di altre forme di sostegno al reddito (REI, Naspi, ecc..).
A seguito della presentazione delle richieste da parte degli interessati verrà formulata un elenco e si procederà alla convocazione degli stessi per sostenere un colloquio. L’Assegno civico non è una misura meramente assistenziale ma di inclusione socio - occupazionale nella comunità locale. Contestualmente si procederà all’istruttoria delle istanze dei candidati.
La prestazione settimanale flessibile ordinariamente sarà pari a 30 ore settimanali distribuite di norma su 5 giorni, ovvero nell’arco complessivo della settimana, per un massimo di 120 ore mensili, con orari giornalieri e periodicità che verranno stabiliti dal competente Responsabile dell’Area a seconda delle esigenze dell'Ente, relativamente all'attività supporto dei servizi amministrativi generali, turistico-culturali del Comune di Novara di Sicilia.
Il sostegno economico da versare in favore del prestatore d'opera ammonta ad € 6,50/ora oltre oneri assicurativi come per legge.
Tale erogazione non costituisce reddito di lavoro autonomo, subordinato e non soggetto ad alcuna ritenuta o IVA ai sensi dell'art. 81 comma 1 T.U.I.R. in quanto trattasi di mera forma di assistenza economica.
La domanda di ammissione all’Assegno Civico deve essere redatta, a pena esclusione, sull'apposito modello (Allegato A), trasmessa via pec all'indirizzo protocollocomunenovaradisicilia@pec.it oppure mediante consegna a mani presso gli Uffici di Segreteria del Comune di Novara di Sicilia, con sede in Piazza G. Sofia, 2 entro le ore 12:00 del giorno 14/07/2025.
Le domande pervenute oltre tale termine saranno considerate irricevibili.
Dopo il colloquio e la verifica, da parte del competente Ufficio, dei requisiti di accesso richiesti dal presente avviso, verrà formulata un elenco, sulla base delle condizioni del nucleo familiare attribuendo punteggi secondo quanto previsto nella seguente tabella:
Situazione Familiare |
Punteggio |
Figli minori a carico |
Punti 1 |
Genitore solo con figli a carico |
Punti 2 |
Situazione Patrimoniale |
Punteggio |
Reddito € 0,00 |
Punti 7 |
Reddito fino a € 3.000,00 |
Punti 5 |
Reddito fino a € 6.000,00 |
Punti 3 |
Reddito fino a € 9.600,00 |
Punti 1 |
Titoli |
Punteggio |
Laurea |
Punti 4 |
Diploma |
Punti 3 |
Attestato corso attinente al Bando |
Punti 2 |
RISPETTO DELLA PRIVACY
Il Comune di Novara di Sicilia, titolare del trattamento dei dati forniti, si impegna al trattamento dei dati personali e sensibili comunicati dai richiedenti soltanto per gli scopi di cui al presente Avviso e, comunque, nel rispetto della normativa vigente in materia di tutela della privacy, con particolare riferimento a quanto previsto dalla Legge 675/1996 "Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali", e dal D.Lgs. 196/2003 rubricato "Codice in materia di protezione dei dati personali".
CONTROLLI
Il Comune di Novara di Sicilia, attraverso il Responsabile del procedimento, provvederà a verificare, monitorare ed effettuare controlli circa la regolarità della documentazione presentata, lo svolgimento delle procedure e l'attuazione dell'intervento complessivo, anche richiedendo produzione di documenti ed effettuando verifiche in loco.
RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO
Responsabile del procedimento: sig.ra Maria Lucia Trovato Catalfamo - Responsabile dell’Area Amministrativa
A cura di
Contenuti correlati
- Verbale unico stabilizzazione ASU
- Avviso Pubblico - Selezione Pubblica
- Verbale Verde Pubblico
- Avviso Pubblico prove di idoneità
- Avviso presentazione istanze TUTOR
- Avviso presentazione istanze
- Servizio Civile Universale
- Verbale riunione commissione per assegnazione NCC
- Avviso Pubblico - Borse lavoro/Assegni civici
Ultimo aggiornamento: 7 luglio 2025, 16:41